Gestire in autonomia tesoreria e liquidità non è più un problema
Gestire in autonomia e con criterio tesoreria e liquidità è un passo importante per ogni azienda, a prescindere dal suo fatturato o dal settore in cui questa opera. Per venire incontro alle esigenze di automazione dei processi e di pianificazione dei percorsi di crescita delle imprese, CONSILIUM ha predisposto due strumenti di gestione: CASH e FLOW. I vantaggi dati dall’utilizzo di questi due strumenti sono attestati dal loro utilizzo anche da parte di imprese di notevole spessore come Evoluzione. Cogliamo l’occasione quindi di introdurre sia CASH che FLOW, per questo leader del settore General Contractor, di cui CONSILIUM è fiera di essere partner!
Ogni impresa, anche se non sempre ne è consapevole, ha l’esigenza di prevedere le proprie necessità in termini di liquidità. Parallelamente, all’imprenditore serve poter ampliare lo sguardo sul futuro, adottando una visione che gli consenta di ipotizzare come e in che cosa investire i flussi con largo anticipo. CASH e FLOW sono due strumenti che offrono risposte pratiche a queste esigenze.
Prima di approfondirne vantaggi e modalità di utilizzo, è bene chiarire una cosa. CONSILIUM li ha pensati per tutte le aziende interessate a monitorare i propri flussi di cassa. Si tratta infatti di strumenti molto pratici e adattabili alle condizioni economiche e di crescita di ogni singolo business. Nello specifico, CASH si configura come ottimo supporto per quelle aziende che dispongono già di una pianificazione e quindi di un’analisi economica di base. FLOW – di cui CASH è una componente utilizzabile anche in autonomia – è pensato invece per chi punta ad approfondire il discorso con uno strumento, più completo, di analisi strategica.

CASH e FLOW per Evoluzione
Personalizzare e semplificare i processi sono due vantaggi chiave di CASH e FLOW. Due aspetti incarnati con maestria da Evoluzione, General Contractor leader del luxury design, nonché cliente CONSILIUM. Da 40 anni, Evoluzione lavora con successo nel settore dell’arredo chiavi in mano, rispondendo alle esigenze concrete di clienti in tutto il mondo. Residenze private di lusso, hotel, yacht, teatri e musei, ma soprattutto boutique prestigiose. Evoluzione ha realizzato qualsiasi tipo di arredo e allestimento per conto di clienti del calibro di Luxottica, Geox, Louis Vuitton, Swarovski, Thun, Oakley, Cartier, Missoni, Jacob Cohen, Gucci, Salewa. CONSILIUM è fiera di affiancare Evoluzione, supportandola con strumenti di pianificazione pratici come CASH e FLOW. In breve, ecco alcuni dei vantaggi di questa collaborazione:
“Innanzitutto, è stato possibile creare uno strumento di pianificazione in primis finanziaria e secondariamente economica che aiutasse l’azienda a programmare le attività operative e finanziarie sia a breve che a medio termine. Il plus principale è stato dunque la possibilità di programmare entrate ed uscite così da pianificare e gestire al meglio relazioni commerciali e creditizie. Ad oggi, direi, siamo più coscienti della situazione economica e della sua evoluzione nel breve e medio periodo e quindi possiamo adattare e progettare scelte strategiche a tutti i livelli aziendali.”
– Fabrizio Arici, CEO di Evoluzione
La vocazione al bello di Evoluzione ben si sposa con la sua necessità di dare un corpo funzionale alle idee del cliente. Progettazione ingegneristica, sviluppo e manifattura, logistica, installazione: tutte le fasi vengono gestite internamente, ponendo la massima attenzione nella realizzazione delle strutture così come nelle finiture dei dettagli. Quando uno sforzo così ampio e accurato viene dedicato al cliente, è fondamentale munirsi di strumenti che permettano di monitorare in modo efficace e immediato anche l’andamento della propria azienda. Il fatto che Evoluzione abbia scelto di adottare CASH e FLOW ha inoltre permesso a CONSILIUM di ricevere un feedback determinante per il perfezionamento di questi strumenti. Feedback che ha confermato ancora una volta quanto importante sia – nell’arredo di lusso così come nella gestione d’impresa – adottare un approccio pratico e altamente personalizzabile.

FLOW per creare e gestire la liquidità
Come si fa a creare e gestire la liquidità di un’azienda in maniera efficace? Possiamo analizzare in modo automatico l’andamento di un’impresa, così da prevederne per tempo le esigenze future? FLOW è un valido strumento per passare con rapidità ed immediatezza dal consuntivo alla previsione degli scenari futuri dell’azienda. All’interno di un foglio Excel preimpostato vengono inseriti i consuntivi mensili. Le formule integrate nello strumento consolidano i dati, analizzando i flussi del periodo trascorso.
Da qui – dal pregresso effettivo dell’andamento dell’azienda, quindi – lo strumento FLOW offre degli indicatori fondamentali per definire gli scenari futuri. Il sistema integra in modo automatico i dati del consuntivo con le previsioni sul domani. Ripetendo il passaggio di inserimento dei dati con scadenza mensile, l’imprenditore e il manager hanno quindi sempre sott’occhio la situazione attuale dell’azienda e il suo percorso di crescita nel tempo. Non solo, ma questo strumento permette di effettuare inoltre degli stress test mirati, per prevedere la solidità dell’azienda di fronte a diversi scenari.
Sintetizzando, FLOW è un programma di gestione dei flussi finanziari basato su un budget economico-finanziario, con una capacità di previsione anche sull’anno. Uno strumento decisamente utile sia per gestire in modo efficace la tesoreria, che per analizzare e prevedere l’andamento dei flussi finanziari.
CASH per gestire e monitorare la tesoreria
CASH è una costola di FLOW, nata per gestire e monitorare in modo specifico l’andamento della tesoreria. Lo strumento ideale per tutte le micro e piccole imprese che desiderano fare un salto di qualità, generando in modo automatico il quadro della tesoreria sul trimestre successivo. CASH risponde infatti all’esigenza specifica di gestire efficacemente e di monitorare nel modo più immediato ed automatizzato possibile la tesoreria. Questo strumento, preso da solo, non parte quindi da un budget, ma effettua una proiezione dei saldi di conto corrente, indicando le previsioni in entrata e in uscita.
CASH permette quindi di pianificare i flussi di ciascuna banca, verificando se al termine dei mesi successivi il saldo si posiziona entro o oltre gli affidamenti concessi. Questo pratico strumento consente, tra le altre cose, di inserire le voci in uscita relative ai mutui. Non solo, ma si può programmare anche per tenere conto in maniera efficace degli scadenziari. Nel complesso, CASH rappresenta quindi un valido alleato per riepilogare e tenere sempre d’occhio i movimenti della propria impresa, indipendentemente dalla portata del suo fatturato.
Così come per FLOW, anche con CASH c’è una grandissima immediatezza nell’interfaccia con il programma. La compilazione dei dati è altamente intuitiva. Inoltre, trattandosi di file Excel, anche in questo caso l’utilizzo può avvenire su qualsiasi PC. Per gestire i due strumenti è infatti sufficiente installare il programma Excel, non necessariamente nella sua versione più recente.

Il vantaggio di affidarsi a CONSILIUM per monitorare e prevedere i flussi di liquidità
CASH e FLOW sono nati per supportare le imprese nel monitorare e nel prevedere i flussi di liquidità. Si tratta perciò di due strumenti che rispondono in modo concreto alla necessità di pianificare i flussi di cassa dell’azienda. Rappresentano quindi dei validi alleati quando si tratta di prevedere eventuali tensioni di liquidità o di programmare investimenti. Il grande vantaggio è dato anche dalla loro flessibilità. Basandosi su un lavoro Excel configurato, preimpostato e consolidato dall’esperienza CONSILIUM, CASH e FLOW sono ambedue altamente personalizzabili sulla base delle esigenze della singola azienda.
Che cosa offre, nel concreto, CONSILIUM? Nei pacchetti CASH e FLOW, i consulenti per le imprese CONSILIUM offrono:
· lo strumento già configurato, pronto all’utilizzo;
· delle sessioni di consulenza online per impararne ed affinarne l’uso;
· l’assistenza, anche a distanza, nell’impiego in azienda.
Uno dei vantaggi degli strumenti di gestione d’impresa CASH e FLOW è dato dalla possibilità di procedere in modo autonomo dopo la formazione iniziale. Cosa succede però se il personale dell’azienda non ha tempo da dedicare all’aggiornamento degli strumenti? CONSILIUM è consapevole che spesso, soprattutto nelle PMI, si verificano situazioni in cui il personale è di fatto oberato dal lavoro già in essere. Per questa ragione, i nostri consulenti offrono le proprie competenze per affiancare le aziende nelle fasi di inserimento dati e anche nel programmare sessioni di lettura sulle previsioni emerse. Per maggiori informazioni sull’utilizzo di questi strumenti di gestione e sui pacchetti di consulenza alle imprese offerti da CONSILIUM: amministrazione@consilium-srl.it